Salta la navigazione
  • home
  • orto
  • percorso
  • geocaching
  • storia
  • programma
  • prodotti
  • ricette
  • contatti
 
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Bevande
condividi su Facebook Programma Contatti

Ricette

Fegatelli di maiale in graticola

  • Secondi

Cucinati alla maniera marchigiana, sono un secondo piatto particolarmente gustoso, tipico delle festività natalizie. La carne di fegato di maiale è insaporita con una pianta aromatica del territorio l'alloro, che le conferiscono un particolare gusto selvatico. Il fegatello è una vera e propria specialità, che i nostri nonni per conservare a lungo durante l'inverno, dopo la cottura, li immergevano nel grasso di maiale strutto.

Leggi tutto... Fegatelli di maiale in graticola

Finocchio selvatico e uova

  • Secondi

Al posto della carne, decisamente troppo costosa per i contadini di un tempo, era consuetudine preparare piatti a base di uova. Ed ecco, appunto, che le uova in porchetta prendevano il posto di coniglio o maiale assieme a pomodoro e finocchio selvatico.

Leggi tutto... Finocchio selvatico e uova

Fagioli con le cotiche

  • Secondi

Piatto unico e di facile esecuzione ma saporito a base, come dice il nome, di fagioli e l’aggiunta di cotica di maiale. E' una ricetta antichissima, viene dalle campagne dove si coltivavano i fagioli e si allevava almeno un maiale all’anno che poi serviva per molteplici e buonissimi piatti.

Leggi tutto... Fagioli con le cotiche

Trippa al pomodoro

  • Secondi

La trippa è stato un ingrediente importante nella cultura contadina, l'alimento per chi, non potendo nutrirsi della costosa carne, riusciva così a rimediare pietanze nutrienti e gustose. La sua origine contadina e bassa ha arricchito la cultura popolare di ricette locali, dove normalmente rientravano tutti i prodotti dell'orto e l'aggiunta di ritagli di maiale, per creare piatti il più sostanziosi possibili.

Leggi tutto... Trippa al pomodoro

Aglietto cotto con vino

  • Secondi

Fin dall'antichità l'aglio è stato apprezzato sia come alimento, per il sapore caratteristico che dà ai cibi, che come pianta medicinale perchè grazie al suoi principi attivi, svolge attività antibatterica, antisettica, mucolitica, ipotensiva oltre ad essere un efficace regolatore del sistema cardiovascolare. Ed è anche buono!

Leggi tutto... Aglietto cotto con vino

dove siamo

Azienda Agricola Monsanto
di Bardeggia Carbonari Soc. Agr.ss
Loc. Monte Gherardo, 49
61043 CAGLI (PU)
P.IVA – C.F. 02012480410
Tel. 0721.798271 - 329.7380283
Mail: info@ghiandaepomodoro.it
Indicazioni in Google Map

utility

Privacy Policy
Credits
Admin

partner

in costruzione

Informativa

Questo sito utilizza cookie con finalità tecniche come specificato nell'Informativa. Il rifiuto rende non disponibili le funzioni per le quali è richiesto il consenso. Puoi liberamente prestare o rifiutare il consenso in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni o modificare la scelta consulta la pagina Privacy & Cookie Policy.